I rischi per la salute
Insonnia blu, vamping e like addiction: le prigioni del web
a cura della Redazione
Secondo i dati dell’Osservatorio Nazionale Adolescenza su oltre 8.000 ragazzi di circa 18 regioni italiane, circa 5 adolescenti su 10 dichiarano di trascorrere dalle 3 alle 6 ore extrascolastiche con lo smartphone in mano. Il 16% dalle 7 alle 10 ore, mentre il 10% supera abbondantemente la soglia delle 10 ore. La conseguenza è lo sviluppo di tendenze di natura compulsiva che, se non adeguatamente trattate, possono generare delle vere e proprie psicopatologie. Vediamo alcune.
CONTINUA...
Per continuare a leggere i contenuti di Punto Famiglia Plus bisogna essere abbonati ed effettuare l'accesso
Se hai dimenticato la password clicca qui
Non hai un piano di abbonamento attivo?
>> Abbonati qui per accedere a tutti i contenuti di Punto Famiglia PLUS