In evidenza Solidarietà a don Patriciello: niente Messa a Natale, una vita sotto scorta Autore articolo Di PUNTO FAMIGLIA Data dell'articolo 6 Gennaio 2025 Nessun commento su Solidarietà a don Patriciello: niente Messa a Natale, una vita sotto scorta di PUNTO FAMIGLIA Don Maurizio Patriciello è un sacerdote che sta dando la vita per la sua gente, per cercare di costruire una Caivano migliore. Lo fa giorno dopo giorno, mattoncino dopo mattoncino. E la criminalità, come sempre avviene in questi casi, non accetta intrusioni, per questo non c’è stata la Messa di Natale e la sua è una vita sotto scorta. La criminalità organizzata è stata messa a dura prova dall’assedio delle forze dell’ordine, ma questo sta portando grande paura per eventuali ritorsioni a Caivano, zona del Napoletano da tempo segnata da gravi problemi sociali, dovuti a povertà materiale e culturale, dove si assiste all’azione capillare di persone che vivono e diffondono l’illegalità. Quest’anno, per la prima volta, non c’è stata neppure la Messa di mezzanotte a Natale nella chiesa del Parco Verde. Il parroco stesso, don Maurizio Patriciello, ha deciso in questo modo, con grande dolore: “Ci sarebbe potuto essere qualche incidente. – ha affermato – Io voglio che nessuno si faccia male, da prete devo tutelare tutti”. Don Maurizio Patriciello è un sacerdote che sta dando la vita per la sua gente, per cercare di costruire, a partire dai bambini e dalle famiglie, un futuro migliore. Lo fa giorno dopo giorno, mattoncino dopo mattoncino. E la criminalità, come sempre avviene in questi casi, non accetta intrusioni. Leggi anche: “Resta con noi, Signore”: il grido di don Patriciello Il clima è sempre più teso, soprattutto dopo che, un mese fa, sono state fatte sgomberare le case occupate abusivamente, iniziando da quelli di persone con condanne penali. Da allora “la frequenza in chiesa è più che dimezzata – ha fatto sapere don Patriciello –. Il dolore più grande sono i bambini, tante famiglie non li mandano più né all’oratorio, né al catechismo”. Don Patriciello è nel mirino, per il suo impegno contro l’illegalità, spesso reso pubblico. Dal nostro magazine vogliamo essere vicini al grido di questo umile e tenace servo di Dio, che nella notte più buia non perde la speranza in una Caivano più pulita, più libera. Forse proprio lì, dove non si è celebrato il Natale, il Natale sta arrivando davvero, anche se in questo momento può sembrare lontano: grazie al coraggio di uomini come Patriciello, infatti, si possono vedere i germogli di Cristo anche nelle terre più aride. Grazie, don Maurizio. Aiutaci a continuare la nostra missione: contagiare la famiglia della buona notizia Cari lettori di Punto Famiglia, stiamo vivendo un tempo di prova e di preoccupazione riguardo il presente e il futuro. Questo virus è entrato prepotentemente nella nostra quotidianità e ci ha obbligati a rivedere i tempi del lavoro, delle amicizie, delle Celebrazioni. Insomma, ha rivoluzionato tutta la nostra vita e non sappiamo fin dove ci porterà e per quanto tempo. Ci fidiamo delle indicazioni che provengono dal Governo e dagli organi sanitari preposti ma nello stesso tempo manifestiamo con la nostra fede che “il Signore ci guiderà sempre” (cfr Is 58,11). CONTINUA A LEGGERE Tag Caivano, CAMORRA, CASE OCCUPATE, CRIMINALITÀ, CRIMINALITÀ ORGANIZZATA, Natale, PATRICIELLO, SCORTA ANNUNCIO Lascia un commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento Nome * Email * Sito web Per commentare bisogna accettare l'informativa sulla privacy. Ho letto e accettato la Privacy Policy * Ti potrebbe interessare: “La partita educativa si gioca con l’autenticità”: intervista a una counselor familiare Non farti leggere la mano, lascia che la mano te la prenda Dio. Riflettendo con il Papa I giovani e la rivoluzione sessuale: l’amore è cambiato? Tregua a Gaza. Parroco del luogo la descrive in tre parole: silenzio, frutta e verdura “Sia benedetta ogni maternità”: storie vere che danno speranza Pellegrini sin dal grembo materno. Il Giubileo come tempo per favorire la vita Il Giubileo con “i santi per la vita”. Proposta di un itinerario concreto Come posso sapere se sto facendo la mia volontà o la volontà di Dio? Acutis e Frassati: due raggi dello stesso sole. Verso il Giubileo degli adolescenti Se la donna è costretta dall’uomo ad abortire… Storie vere di una libertà mancata Cambia impostazioni cookie Close GDPR Cookie Settings Panoramica privacy Cookie strettamente necessari Cookie funzionali (player di Youtube e Spotify) Powered by GDPR Cookie Compliance Panoramica privacy Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Per ulteriori informazioni sui cookie utilizzati su questo sito leggi L'INFORMATIVA COOKIE Cookie strettamente necessari I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie. Abilita o Disabilita i Cookie Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie. Cookie funzionali (player di Youtube e Spotify) Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi: (Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.) Abilita o Disabilita i Cookie Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!