Scuola
Si chiede all’insegnante di tirare gli alunni fuori dall’abisso in cui stanno sprofondando nell’intimo delle loro camerette riadattate ad aula DDI. Mi si permetta solo di ricordare che anche moltissimi insegnanti vanno afferrati mentre sprofondano perché essi stessi bisognosi di un’overdose di affetto. Tutti sulla stessa barca, quindi. E allora?
di Piero Del Bene, insegnante
PUNTO FOCUS
/ Paternità
È possibile ancora essere padri oggi? Cosa è cambiato? Perché il Santo Padre ha sottolineato l’importanza della figura paterna attraverso San Giuseppe nella Patris corde? Proviamo a rispondere a queste domande con l’ultimo numero di Punto Famiglia.
/ San Giuseppe
Lo aveva già fatto in Avvento e ha riproposto l’iniziativa utilizzando l’opuscolo di San Giuseppe. Lui è don Ezio Saporito. L’ho contattato per raccogliere la sua testimonianza e le sue parole mi hanno commossa. “Non sarei un prete senza il mio popolo, grazie a voi che aiutate noi sacerdoti”.
/ DDL Zan
Cerchiamo di comprendere, a "legge Zan" vigente, come la stessa inciderebbe sulla vita concreta della comunità. Scrivo questo articolo oggi, in anticipo, così queste ovvietà non siano anche motivo di procedimento penale a mio carico.
Primo piano
Adolescenza
Sentirsi diversi solo perché si crede in Dio? Sì, oggi è possibile, soprattutto per i nostri adolescenti. Di seguito la testimonianza di una ragazza appena tredicenne: “Non dico parolacce, non mi piace lasciarmi andare e non cerco la confusione ma la compagnia. Sono diversa? Sì, e forse a tanti non vado bene, ma questa sono
Affido familiare
Facciamo suonare le campane a festa
Nella storia che sto per raccontarvi sono intervenuti diversi soggetti, in primo luogo i Servizi sociali del Comune che hanno segnalato il caso, il Tribunale che ha disposto l’affidamento e l’associazione che ha attivato i suoi canali di volontariato. Ma il ruolo fondamentale è quello svolto dalla famiglia affidataria. Senza questa disponibilità la complessa rete
Scuola
“Grazie prof, ho imparato che nella vita tutti abbiamo una missione, dobbiamo solo scoprirla”
Ho raccontato ai miei ragazzi la scelta di fede di due loro coraggiosi coetanei: Erika ed Emilio, infatti, hanno deciso di partire per il Burkina Faso, per donare un tempo della loro vita. La reazione è stata straordinaria.
Educazione
“Ok aspettiamo il matrimonio… ma dopo possiamo fare tutto?”
Più volte abbiamo detto che essere casti significa riconoscere che abbiamo un corpo per amare. La castità ci fa vivere, una sessualità liberata dall’egoismo. Ma, scendendo ora sul concreto, quali scelte manifestano la purezza insita nella dimensione della castità? Quali scelte invece oscurano la sacralità del corpo umano e dell’atto sessuale?
Educazione
Ma come mai è diventato così difficile educare i figli?
Sono tante le difficoltà nell’educare oggi. Pare sia diventato tutto più difficile. Eppure i criteri usati per definire lo sviluppo tipico in bambini e adolescenti sono gli stessi ormai da anni. Qualcosa però è cambiato. La genitorialità sembra aver subito dei forti colpi. Da dove ripartire?
DDL Zan
Arisa con i baffi: “Mi sentivo un po’ maschio un po’ femmina, ho optato per la non scelta”. Qual messaggio per i nostri figli?
Dopo Elodie e Fedez, ora è il turno di Arisa. Sabato 3 aprile, durante la terza puntata di “Amici”, il Talent show della De Filippi, la nota cantante genovese si è presentata con un bel paio di baffi da sparviero. Una trovata spettacolare o una mossa politicamente strategica?
Genitori e figli
Liti nella coppia: come restare buoni genitori e proteggere i figli?
La relazione genitoriale è l’alveo in cui cresce e matura il figlio, ma questa risente inevitabilmente degli effetti della relazione coniugale, ecco perché vigilare sul benessere della coppia è uno dei primi modi per voler bene ai figli. Può accadere che nonostante gli sforzi la conflittualità faccia capolinea. E allora? Come restare buoni genitori e
VITA NASCENTE
Morte e vita si affrontano. Perché abbiamo tanta paura?
C’è un ambito particolare in cui morte e vita oggi si affrontano. Ed è quello della vita nascente.


Il Vangelo letto in famiglia
di don Loris Sbarra

Il mio segreto della felicità
di Giovanna Abbagnara

Maschile e Femminile
di Tonino Cantelmi

Diventare genitore
di Giovanna Pauciulo

Grazie Prof!
di Elisabetta Cafaro