Società
Scuola
Cosa si chiede ad un docente?
Si chiede all’insegnante di tirare gli alunni fuori dall’abisso in cui stanno sprofondando nell’intimo delle loro camerette riadattate ad aula DDI. Mi si permetta solo di ricordare che anche moltissimi insegnanti vanno afferrati mentre sprofondano perché essi stessi bisognosi di un’overdose di affetto. Tutti sulla stessa barca, quindi. E allora?
DDL Zan
DDL Zan: fermate questo obbrobrio giuridico!
Cerchiamo di comprendere, a "legge Zan" vigente, come la stessa inciderebbe sulla vita concreta della comunità. Scrivo questo articolo oggi, in anticipo, così queste ovvietà non siano anche motivo di procedimento penale a mio carico.
Adolescenza
“Mi sento diversa perché credo in Dio”
Sentirsi diversi solo perché si crede in Dio? Sì, oggi è possibile, soprattutto per i nostri adolescenti. Di seguito la testimonianza di una ragazza appena tredicenne: “Non dico parolacce, non mi piace lasciarmi andare e non cerco la confusione ma la compagnia. Sono diversa? Sì, e forse a tanti non vado bene, ma questa sono
Affido familiare
Facciamo suonare le campane a festa
Nella storia che sto per raccontarvi sono intervenuti diversi soggetti, in primo luogo i Servizi sociali del Comune che hanno segnalato il caso, il Tribunale che ha disposto l’affidamento e l’associazione che ha attivato i suoi canali di volontariato. Ma il ruolo fondamentale è quello svolto dalla famiglia affidataria. Senza questa disponibilità la complessa rete
Scuola
“Grazie prof, ho imparato che nella vita tutti abbiamo una missione, dobbiamo solo scoprirla”
Ho raccontato ai miei ragazzi la scelta di fede di due loro coraggiosi coetanei: Erika ed Emilio, infatti, hanno deciso di partire per il Burkina Faso, per donare un tempo della loro vita. La reazione è stata straordinaria.
DDL Zan
Arisa con i baffi: “Mi sentivo un po’ maschio un po’ femmina, ho optato per la non scelta”. Qual messaggio per i nostri figli?
Dopo Elodie e Fedez, ora è il turno di Arisa. Sabato 3 aprile, durante la terza puntata di “Amici”, il Talent show della De Filippi, la nota cantante genovese si è presentata con un bel paio di baffi da sparviero. Una trovata spettacolare o una mossa politicamente strategica?
Chiesa
Conti in rosso: dove vanno i soldi della Chiesa?
Papa Francesco ha annunciato il taglio degli stipendi del personale della Santa Sede a causa di un deficit di 49,7 milioni di euro. Ma che fine fanno i soldi della Chiesa? Che fine hanno fatto tutti i soldi che risparmia per l’ICI non pagata e per l’8 per mille dei contribuenti italiani? Il quadro è
Povertà
Per Pasqua una iniziativa di solidarietà da Coldiretti
Aumentano le famiglie bisognose in Italia a causa della pandemia. Ma per Pasqua Coldiretti ha assicurato un’operazione di solidarietà che garantirà cibo di qualità a chiunque ne avrà bisogno e in tutta la Penisola.
Maternità
Simona Riccardi: “Vi racconto il mio libro sulla maternità”
Si intitola “Agar e Sara – Madri nella fede” è un libro giovane, fresco che a partire da due figure bibliche straordinarie non teme di affrontare tematiche attuali e scottanti come la maternità surrogata.
Vaccini
Vaccinarsi è una scelta morale
Alcuni dei vaccini impiegano in più fasi del processo, linee cellulari provenienti da feti abortiti volontariamente alcuni decenni fa. È moralmente giusto farne uso? Riflettiamoci insieme…
Tratta di essere umani
“Io sono Joy”, un libro sulla tratta di esseri umani
Joy e il suo sogno di studiare aiutare la sua famiglia. Joy, tradita nel pieno dei suoi anni giovanili. Joy, costretta a prostituirsi per un anno sotto la paura di minacce e percosse. Joy, che trova il coraggio di scappare e di chiedere aiuto. Tutto questo sarà raccontato questa sera a partire dalle ore 18
Donna
Belén Rodriguez e l’ipocrisia dello stereotipo di genere….
Ti piace vincere facile? Vai dal chirurgo estetico, gonfia qua, taglia là e sarai anche tu una piccola Belén, tutta “tette e fondoschiena”. Disinibita? Forse anche troppo, nominata reginetta del gossip con i suoi amori da copertina. Ma dopo? Cosa resta? Basta davvero così poco per aver successo agli occhi del pubblico maschile?
Covid
Il Covid è tornato, come affrontarlo?
Siamo nel pieno della terza ondata ed io ho deciso di entrare nelle USCA, ovvero le Unità Speciali di Continuità Assistenziale. La “Guardia Medica” dei pazienti Covid. Ogni giorno mi ritrovo a vedere ciò che non avrei mai voluto…
Sindrome di Down
Frank Stephens: “Ho la Sindrome di Down ed ho una vita grandiosa”
Abbiamo spesso affrontato la piaga dei bambini abortiti solo perché affetti da Trisomia 21. Per molti la loro vita non è degna di essere vissuta, ma Frank Stephens non si sta e lo dice apertamente di fronte al Congresso degli Stati Uniti D’America.