Spiritualità
Donna
“Prof, cosa dice la Chiesa sulla donna?”
Proprio in questi ultimi tempi stiamo assistendo ad una apertura particolare del Santo Padre rispetto alle donne. Ma questa apertura rappresenta una novità? A giudicare dal racconto evangelico, direi di no…
Udienza generale
Francesco: “Perché l’uomo dovrebbe essere amato da Dio?”
“Quale Dio è disposto a morire per gli uomini? Quale Dio ama sempre e pazientemente, senza la pretesa di essere riamato? Quale Dio accetta la tremenda mancanza di riconoscenza di un figlio che gli chiede in anticipo l’eredità e se ne va via di casa sperperando tutto? (cfr Lc 15,12-13)”. Così il Santo Padre, nell’Udienza
Catechesi in famiglia
Famiglie, tocca a voi…
Se non è scontato assistere alla Messa da casa, ancora più difficile è vivere un tempo di catechesi inteso come ascolto e approfondimento della Parola, come luogo in cui entrare in relazione con il Signore Gesù. Ma è proprio questa la prima e più importante sfida che abbiamo dinanzi a noi. È un tema interessante
Santa Sede
Nel pontificato di Bergoglio sempre più donne, spose e madri…
Si chiama Immacolata Incocciati e il Papa l’ha nominata Segretario Generale della Pontificia Università Lateranense. È la terza figura femminile ad occupare una carica direttiva nelle Stanze Vaticane. Donne e non solo anche spose e madri.
Quaresima
La Quaresima: un cammino per sentirsi “vulnerabili”
Spesso facciamo della Quaresima un tempo di fioretti, sacrifici e rinunce ma, attenzione, c’è molto più di questo. Si tratta di un cammino di grazia necessario per conoscersi e ri-conoscersi.
Educazione
Che valore dai alla tua vita?
Che cosa pensano di sé stesse le persone che negano il diritto alla vita? Don Fabio Rosini sostiene che dietro a ogni peccato ci sia, sempre, di fondo, la disistima di sé. Perché non dovrebbe essere così, anche in questo caso?
Famiglia
Prendersi cura della famiglia? Sì, ma come?
Oggi alle 12.30 nuovo appuntamento con la rubrica “La gioia dell’amore alla luce di Amoris laetitia”. In studio Giovanna Abbagnara e don Silvio Longobardi, parleranno di come prendersi cura della famiglia.
Nuova rubrica sull’amore
L’ora X? È quella in cui scocca la scintilla dell’amore…
Cos’è "Ora X - il primo incontro con l'Amore"? La nuova rubrica di “La Gioia dell'Amore”. Nata in collaborazione con Punto Famiglia, la rubrica si propone l’obiettivo di riflettere sul fidanzamento. Primo appuntamento mercoledì 20 gennaio, ore 21 sulle pagine Facebook e YouTube di Punto Famiglia e di “La Gioia dell'Amore”.
Catechesi
Catechesi in famiglia… si può fare?
Le parrocchie vivono un momento di difficoltà, le famiglie possono contribuire? Come? Dove prendere le catechesi? Ne parleremo questa sera su Radio Maria a partire dalle ore 21.00.
Burkina Faso
“Vi racconto come sono arrivata in Africa, nella terra dove ci si inginocchia solo davanti a Dio”
Lei è suor Caterina Paladino, vergine consacrata della Fraternità di Emmaus. Un po’ di tempo fa partì per il Burkina Faso. La sua sola presenza in quella terra è servita a costruire l’Oasi Santa Teresa del Gesù Bambino e tanto altro. Conosciamola meglio…
Papa
Il Papa: sì alle donne per il Lettorato e l’Accolitato
“I laici che abbiano l’età e le doti determinate con decreto dalla Conferenza Episcopale, possono essere assunti stabilmente, mediante il rito liturgico stabilito, ai ministeri di lettori e di accoliti”: recita così il testo con cui Papa Francesco ha modificato il Codice di Diritto Canonico a favore delle donne per i ministeri di Lettorato e
Pandemia
Bassetti: “Dobbiamo salvare l’umano, perché Cristo si è fatto uomo”
Toccanti le parole che Gualtiero Bassetti, presidente della CEI ha usato durante un’intervista nel giorno dell’Epifania del Signore: “Stiamo attraversando delle prove tremende, ad iniziare dalla pandemia. Nessuno è in grado di fare pronostici precisi. Questo è il momento per i credenti di farsi illuminare ancora di più dalla fede”.
Maria Santissima Madre di Dio
È possibile trasformare il pianto in sorriso? Maria ha fatto così…
Voglio dirti che quelle strade e quelle borgate, di Nazareth, erano piene di ostacoli, di pietre e terra senza ordine e direzione, proprio come il tuo cuore barricato dietro gli idoli e i desideri di questo mondo. Eppure, quell’angelo, Gabriele era il suo nome, arriva in quelle vie, le peggiori, per annunciare che c’è qualcosa
Maternità
La gioia di essere madri: oggi su Radio Maria
In un mondo in cui le nascite sono sempre meno, quanto è ancora vissuta come una grande gioia la maternità? Oggi su Radio Maria, a partire dalle ore 12.30 un nuovo appuntamento con la rubrica “La gioia dell’Amore” a cura di Giovanna Abbagnara.