famiglia e vocazione
L’amore che fa spiccare il volo
Qual è il ruolo della famiglia nel discernimento e accompagnamento vocazionale? C’è un episodio molto significativo nella vita di san Giovanni Bosco che getta luce su questo tema.
incontri
Suor Maria Caterina Gatti
12 Giugno 2014
Suor Maria Caterina Gatti fa parte della grande Famiglia del Cuore Immacolato di Maria che racchiude religiosi e laici che, accogliendo le parole pronunciate dalla Vergine Maria a Fatima, rispondono nella Chiesa alla chiamata di ogni battezzato. Suor Caterina si occupa di tenere le fila della comunicazione all’interno del movimento. Una responsabilità che vive mettendo in gioco se stessa come persona.
diocesi
di Antonio Proietti
23 Marzo 2014
“Per questo l’uomo lascerà suo padre e sua madre e si unirà a sua moglie, e i due saranno un’unica carne”(cfr Gen 2, 24). “Questo mistero è grande: io lo dico in riferimento a Cristo e alla Chiesa!” (Ef 5, 31-32). Paolo ha interpretato bene l’espressione della Genesi in rapporto a Cristo e la Chiesa. Dio che s’incarna unisce in sé la divinità e l’umanità, nell’unica persona di Cristo: Dio, facendosi uomo, sposa l’umanità. Questo è il mistero grande!
storie
di Giovanna Abbagnara
23 Gennaio 2014
Storie come queste sembrano lontane anni luce dal nostro tempo, anche se si sono consumate nel secolo scorso.
fidanzati
di Giovanna Abbagnara
23 Gennaio 2014
Il 14 febbraio 2014, Festa di San Valentino, protettore degli innamorati, Papa Francesco incontrerà i fidanzati, per celebrare insieme “La gioia del Sì per sempre”. L’iniziativa è promossa dal Pontificio Consiglio per la Famiglia. Vogliamo riflettere insieme su questo invito del papa a partire dalla testimonianza di tre coppie di sposi che si sono preparati con fede e responsabilità a vivere un matrimonio secondo il cuore di Dio.