idee
Benedetto sottoscala
Arch. Maria Amarante
23 Gennaio 2014
Per chi ha poco spazio in casa, l’ideale è di sfruttare il sottoscala come un grande contenitore organizzato. Non limitatevi a buttarci la scopa!
storie
“Erano trascorsi circa sette anni dall'ultima volta che mia moglie era rimasta incinta” racconta Sabatino. È un uomo semplice, la testa riccioluta, le guance rosee e la voce mal ferma. Seduta accanto a lui c’è sua moglie; il corpo voluttuoso è quello di una donna che ha partorito molti figli, ha lunghi capelli neri e straordinari occhi verdi che tiene spesso bassi. Per quasi tutta la nostra conversazione è sempre lui a parlare; Lucia non dice che qualche mezza parola, interrotta di tanto in tanto da cenni di conferma.
accogliere la vita
di Silvio Longobardi
23 Gennaio 2014
Storie che accendono la speranza
Cari fratelli e sorelle, buongiorno! In questa prima domenica dopo Natale, la Liturgia ci invita a celebrare la festa della Santa Famiglia di Nazareth.
di Giovanna Pauciulo
3 Novembre 2013
Le famiglie si preparano a vivere il tempo dell’Avvento e del Natale. Consigli utili e indicazioni su come riportare questi momenti al centro della vita quotidiana. Il calore della casa e gli odori domestici, gli addobbi di Natale e quel pizzico di stupore che solo gli occhi dei bimbi sanno comunicare davvero: sono questi gli […]
Andreana Bassanetti
di Emanuela Pandolfi
25 Marzo 2013
I nostri lettori hanno già incontrato Andreana Bassanetti, una mamma che ha trasformato il silenzioso grido di dolore in una voce fuori coro che anela alla speranza. Dopo la morte inattesa della figlia ha attraversato un periodo di conversione che ha visto l’acme nella fondazione dell’Associazione Figli in Cielo. Oggi, con una nuova pubblicazione, vuole difendere la sacralità del dolore, che ciascuno vive quando perde una persona cara, specie quando è un genitore a vivere la separazione da quel figlio che ha generato dalla propria carne.
Costanza Miriano
di Emanuela Pandolfi
10 Novembre 2012
Quasi un anno fa intervistai Costanza Miriano per il suo primo libro Sposati e sii sottomessa (Vallecchi, 2011) ed ero stata conquistata dalla sua fede semplice di moglie, mamma e giornalista. A distanza di un anno ecco il suo secondo successo. ORA il suo libro è rivolto ai maschietti Sposala e muori per lei (Sonzogno, 2012). Non perché abbia imparato a parlare una lingua diversa dal femminese, ma perché si sente investita dalla responsabilità di ricordare che l’uomo deve ritrovare il suo ruolo virile, paterno, amorevole.