“Non vorrei vedere, ma l’obiezione di coscienza non mi esonera dall’assistere”
L’esperienza di un Medico obiettore
13 Ottobre 2021
aborto
Di Giovanna Abbagnara
20 Febbraio 2020
Due donne, Selvaggia Lucarelli e Giuditta Pini parlano di aborto e di obiezione di coscienza. Rispondo alle loro parole perché sono una donna, amo le donne ma amo anche la verità. E se questo significa stare in posizioni scomode, di minoranza, insomma a pagare un prezzo, io ci sono.
Vita
di Gabriele Soliani
19 Settembre 2018
L’aborto è un omicidio, a dirlo è Bertrand de Rochambeau, presidente del Sindacato nazionale dei Ginecologi francesi. Ma le femministe non sono d’accordo e continuano ad urlare che l’embrione non è vita anche contro ogni evidenza.
Obiettori di coscienza
A cura della Redazione
23 Febbraio 2017
Al San Camillo di Roma assunti due ginecologi che, per contratto, non potranno rifiutarsi di procurare aborti, invocando l’obiezione di coscienza. Don Carmine Arice, direttore dell'Ufficio per la pastorale della salute della Cei: “La decisione snatura l'impianto della legge 194 che non aveva l'obiettivo di indurre all'aborto, ma di prevenirlo". Disappunto anche da parte del ministro della Salute, Lorenzin.
Obiezione di coscienza
Lettera firmata
4 Novembre 2016
Oggi pubblichiamo l’esperienza di un medico che in una notte di ambulatorio si trova di fronte alla paura di una famiglia che teme che la figlia minorenne dopo un rapporto sessuale sia rimasta “incinta”. Un colloquio che porta alla luce una verità piuttosto ignorata in questi mesi di polemiche sull’obiezione di coscienza: la vita del bambino.
aborto
di Ida Giangrande
28 Giugno 2016
Aborto: "Ogni farmacista può rifiutarsi, invocando motivi di coscienza, di vendere dispositivi, medicinali o altre sostanze che egli giudichi atti a provocare l'aborto". È quanto si legge in una proposta di legge, depositata in commissione Affari Costituzionali alla Camera, per il diritto all'obiezione di coscienza per i farmacisti.
Aborto
di Emanuela Pandolfi
14 Aprile 2016
Aborto: Maria Elena Sacchini si racconta in un libro, “La camera vuota, riflessi di una vita interrotta”.
Aborto
di Gabriele Soliani
13 Aprile 2016
Un organismo secondario del Consiglio d’Europa, il Comitato dei diritti sociali, ha accolto in questi giorni l’esposto dei medici della Cgil secondo cui le donne incontrerebbero difficoltà nell'accesso ai servizi pubblici d'interruzione della gravidanza (l’aborto).
Obiezione di coscienza
A Varsavia, venerdì 5 settembre la conferenza internazionale sulla libertà di coscienza. Annunciati relatori provenienti da tutto il mondo per riflettere su questioni importanti, come le limitazioni del diritto all’obiezione di coscienza in Svezia e America.