Suicidio assistito
a cura della Redazione
26 Settembre 2019
Per i giudici della Suprema Corte è lecito l'aiuto al suicidio nei casi come quelli del dj Fabo. La Cei: “I Vescovi italiani esprimono il loro sconcerto e la loro distanza da quanto comunicato dalla Corte Costituzionale”. MpV: “Una prepotenza che avrà purtroppo i suoi effetti nefasti sulla solidarietà”.
Ieri a Roma c’è stato un momento molto importante di confronto e di riflessione sul tema dell’eutanasia e del suicidio assistito. Chiesa, associazioni cattoliche e partiti politici insieme per scongiurare la deriva eutanasica in Italia.
Eutanasia e suicidio assistito
a cura della Redazione
5 Settembre 2019
Si svolgerà il prossimo 11 settembre presso il Centro Congressi CEI un evento di riflessione sulla autentica dignità della morte e del morire. “Eutanasia e suicidio assistito. Quale dignità della morte e del morire?” si intitola così l’incontro a cui prenderà parte anche il Cardinale Gualtiero Bassetti. Cinquanta le Associazioni presenti e tra queste anche Punto Famiglia. Di seguito l’intervento del professor Tonino Cantelmi.
Eutanasia
di Gabriele Soliani
12 Giugno 2019
Il Codice di deontologia medica, nella sua formulazione attuale, impedisce al medico di effettuare e/o favorire atti finalizzati a provocare la morte del paziente. Legalizzare il suicidio assistito vorrebbe dire capovolgere questo paradigma. A dirlo è la Fnomceo (Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri).
Inghilterra
Il Parlamento inglese discuterà e voterà l’11 settembre il progetto di legge relativo al suicidio assistito. L’arcivescovo di Westminster ha lanciato un accorato appello ai cattolici di Inghilterra e Galles: “Il suicidio assistito è omicidio assistito”.