Blog

Quando le condizioni di vita non permettono di ricevere la Santa Eucaristia, invece di cercare comode scorciatoie e rivendicare diritti inesistenti, il credente si pone nella condizione dell’umile che, pur sapendo di non meritare nulla, non si stanca di invocare la salvezza.


Riassumendo all’osso il piano di Dio sull’amore umano potremmo dire esso che poggia su quattro pilastri: libertà (scelgo di amarti), unicità del legame (assenza di adulterio), indissolubilità, apertura alla vita (amore fecondo biologicamente e/o spiritualmente). Senza consapevolezza e comprensione di questi aspetti non si è immersi in Cristo e non si è in grado di […]


Elly Schlein si dichiara a favore dell’utero in affitto, ma non è, questo, per dirla con Marx, “sfruttamento dell’uomo sull’uomo”? Mancuso, politicamente schierato a sinistra, lancia una provocazione: “Se io sono un operaio comunista che non arriva più a fine mese e sento dire dal mio partito che i ricchi per 150mila euro possono comprare […]


Quanti sono i volti dell’amore che ci vengono raccontati? Dall’idea del principe azzurro all’“usa e getta”, qual è la verità sull’amore? Ci troviamo di fronte ad una sfida, quella di imparare ad amare. Forse si può iniziare cercando un equilibrio tra la dimensione del bisogno e quella del dono.


Il film Barbie ha risollevato di colpo in tutto il mondo gli incassi cinematografici mai del tutto riavutisi dopo il periodo legato al Covid. L’opera, tuttavia, al netto di coreografie accattivanti e di un inizio tipico di un gioco da bambini, intavola una serie di temi per nulla facili da affrontare nella nostra società. Ecco […]