Blog

“Li amò sino alla fine”, abbiamo letto questo Vangelo qualche giorno fa nella liturgia del Giovedì Santo. E fino alla fine Papa Francesco ha voluto esercitare il suo ministero. I medici gli avevano chiesto prudenza ma lui non poteva restare confinato nella sua camera ovattata, un Pastore non fugge e non si ritira, resta al […]


Insegnando in un Liceo Scientifico, mi trovo a stare in continuo contatto con giovani di età compresa tra i 14 e i 19 anni ed è un’esperienza bellissima. Dico sempre che il mio lavoro mi tiene giovane perché vivo continuamente la “stagione primaverile” della vita.  Ebbene, qualche giorno fa, in una classe, ho sperimentato una […]


“Il suddito ideale del regime totalitario non è il nazista convinto o il comunista convinto, ma l’individuo per il quale la distinzione fra realtà e finzione, fra vero e falso non esiste più”. La filosofa Hannah Arendt mette in guardia da un pericolo che riguarda le società di ogni tempo. Non è necessario essere mostri […]


Quanti sono i volti dell’amore che ci vengono raccontati? Dall’idea del principe azzurro all’“usa e getta”, qual è la verità sull’amore? Ci troviamo di fronte ad una sfida, quella di imparare ad amare. Forse si può iniziare cercando un equilibrio tra la dimensione del bisogno e quella del dono.


Un amico, qualche giorno fa, mi raccontava di come, mentre realizzava il presepe, in preparazione al Santo Natale, la figlia di cinque anni notasse con straordinario piglio, il fatto che tutti i personaggi del presepe guardassero nell’unica direzione di quel bambino. “Perché tutti guardano quel bambino?”. La piccola dedusse l’importanza di quel nuovo arrivato. Se […]