Educazione
Perché una coppia di fidanzati dovrebbe aspettare il matrimonio? Siamo soliti aspettare la patente per guidare liberamente l’automobile in strada? Attenzione, non stiamo dicendo che per sposarsi occorre la patente, ma solo che anche in amore abbiamo bisogno di maturare, di mettere ordine, abbiamo bisogno di dirci con chiarezza dove siamo e dove stiamo andando.
di Cecilia Galatolo
PUNTO FOCUS
/ Madre
È la sconcertante decisione dell’Ospedale di Brighton, una cittadina a sud di Londra. Alle ostetriche del nosocomio è stato chiesto di non usare più termini come “madre”, “allattamento” e “materno”. Una donna che si crede uomo e che partorisce, infatti, non gradirebbe essere indicata con il termine “madre”.
/ Donna
Proprio in questi ultimi tempi stiamo assistendo ad una apertura particolare del Santo Padre rispetto alle donne. Ma questa apertura rappresenta una novità? A giudicare dal racconto evangelico, direi di no…
/ Udienza generale
“Quale Dio è disposto a morire per gli uomini? Quale Dio ama sempre e pazientemente, senza la pretesa di essere riamato? Quale Dio accetta la tremenda mancanza di riconoscenza di un figlio che gli chiede in anticipo l’eredità e se ne va via di casa sperperando tutto? (cfr Lc 15,12-13)”. Così il Santo Padre, nell’Udienza
Primo piano
Genitori
Educazione
Cari genitori, la prima condotta online su cui vigilare è la nostra…
admin
di Stefania Garassini, giornalista, docente all’Università Cattolica del Sacro Cuore, presidente Aiart Milano
- 0 Commenti
Quando e per quanto tempo, noi genitori, usiamo lo smartphone? È sempre necessario? Quante volte ci lasciamo prendere dallo scorrere le notifiche e non ascoltiamo un figlio o una figlia che ci sta chiedendo attenzione? Proviamo a rispondere a queste domande…
Sessualità
Se il revenge porn è male, il porn senza revenge è bene?
Se decido, autonomamente e consapevolmente, di ritrarre le parti sessuali del mio corpo, o di ritrarmi in pose chiaramente allusive al rapporto sessuale, e le condivido tramite social, sto rispettando la verità della mia sessualità ovvero la chiamata alla comunione?
Educazione
Un fidanzamento casto è cosa di altri tempi?
Quando frequentavo il liceo, in alcune classi di un altro indirizzo, era stato fatto un sondaggio. Si chiedeva ai ragazzi: “Qual è il momento giusto per avere il primo rapporto sessuale?”. In corridoio avevano appeso il tabellone con i risultati: solo lo 0,5% dei partecipanti aveva risposto “Dopo il matrimonio”. In pratica, su 200 alunni
Covid
La generazione Covid sta perdendo tanto. È davvero impossibile il recupero?
Non basta il computer per sostituire gli insegnanti: la scuola è molto più di pagine da imparare a memoria, dettati e schemi riassuntivi. È un luogo di incontro, qualche volta di scontro, di scambi emozionali. Come sarà il futuro dei nostri ragazzi?
L’aborto, il drago infuriato che sta facendo guerra alla donna…
admin
- 0 Commenti
Come rispondere alla cultura della morte che si fa strada soprattutto attraverso l’aborto? In una società dove l’immagine apocalittica del drago che vuole divorare il bambino appena partorito dalla donna si fa sempre più concreta, l’unica risposta possibile è: la preghiera.
Quaresima
La Quaresima: un cammino per sentirsi “vulnerabili”
Spesso facciamo della Quaresima un tempo di fioretti, sacrifici e rinunce ma, attenzione, c’è molto più di questo. Si tratta di un cammino di grazia necessario per conoscersi e ri-conoscersi.
Coppia
Imparare a stare insieme senza farsi del male. La sfida della coniugalità
Don Silvio: “Il mio ministero sacerdotale? Essere accanto agli sposi in qualsiasi situazione si trovino. La coniugalità non può tradursi in una comoda vita condominiale. Chi si occupa di insegnare la grammatica dell’amore umano?”.



Il mio segreto della felicità
di Giovanna Abbagnara

Maschile e Femminile
di Tonino Cantelmi

