

Promessa nuziale
Con la grazia di Cristo prometto…, l’ora santa dell’amore
Le parole della promessa nuziale hanno un valore sacramentale ma offrono nello stesso tempo una regola di vita per gli sposi che è bene conoscere e avere sempre nel cuore per rispondere pienamente alla chiamata dell’Amore.
Letizia
L’imperfetta letizia o … l’arte di non lamentarsi più
Lamentarsi è diventato uno stile di vita, che non appartiene alla fede e ci conduce lontano dalla gioia, quella vera.
Fragilità e ferite
Sentirsi amati nelle nostre fragilità! E se provassimo anche noi a fare come Teresa?
Fare esperienza della propria impotenza è quanto di più salutare possiamo augurarci nella nostra ricerca della felicità.
solitudine
Beata solitudine, sola beatitudine!
Mi sa che questo blog non risponde alle aspettative di tutti. Parlo di felicità e declino parole come: silenzio, pazienza, solitudine…No, non avete sbagliato palazzo. Chi si fida di Dio non sbaglia mai.
Pazienza
Aspetta, sii paziente se vuoi essere felice
Chi non ha mai fatto una fila alla posta sentendo crescere dentro di lui una grande impazienza? Oggi, nel nostro itinerario alla ricerca della felicità, vi propongo di riflettere su un aspetto fondamentale del nostro vivere: l’attesa.
felicità
La forza del silenzio
Il tema per il mio blog di quest’anno sembra essere uscito da un foglietto dei miei cioccolatini preferiti. È difatti poco affine alla mia sensibilità ma che volete, dopo i quarant’anni si sente il bisogno di raccontarsi e di condividere un pezzetto della propria vita. Dedicato solo a chi ha il coraggio di andare fino
donne
Donne: spose, consacrate, che consumano la loro vita in una quotidianità che non fa notizia
Sono il grembo di un amore fatto di tenacia, di tenerezza, di fortezza e di accoglienza. Sono queste sfumature dell’universo femminile che vorrei raccogliere e consegnare ai nostri lettori in una riproposizione interessante.
Giovani
Genitori, educatori, insegnanti, catechisti: “possiamo fare molto di più” per i nostri figli
Oggi riproponiamo un interessante approfondimento sul complesso mondo dei giovani. Mancanza di senso, di relazioni significative, isolamento e appagamento narcisistico, sentirsi amati: sono solo alcune delle cause che spesso li spingono a gesti sempre più estremi.
Il dono di un figlio
È giunto il momento del parto. Il linguaggio dell’amore e della fede con il neonato
Giulia è spaventata. Tra poco nascerà il suo bambino. Quali parole posso consegnare al suo cuore se non i giorni della mia vita?
santità
Conchita Cabrera de Armida durante il pranzo nuziale chiede al suo sposo la libertà di fare la comunione ogni giorno
A colloquio con padre Domenico Di Raimondo, superiore generale dei Missionari dello Spirito Santo (molto amati in Messico) ma soprattutto postulatore della causa di beatificazione di Conchita Armida, una donna straordinaria, sposa e madre.