La guerra non ferma il gossip: il Corriere e l’apologia dell’utero in affitto
Tiziano Ferro, la sua love story e quei bambini. Perché nessuno si chiede come siano nati? Sarà forse che in Italia cose come l’utero in affitto sono “ancora” illegali?
È stata definita la mamma surrogata più prolifica d’Inghilterra. Tredici gravidanze per tredici bambini “consegnati” ai suoi “clienti”. Peccato che fra questi, sia stato dato via “accidentalmente” anche un figlio suo e di suo marito. Errori che possono succedere quando si gioca con la vita.
In Francia la maternità surrogata è vietata dalla legge ma la cosa non sembra interessare alle aziende impegnate nel commercio di bambini e gameti. Lo dimostra la fiera che si è tenuta a Parigi il 4 e 5 settembre.
Nascosta fra le parole dell’improponibile Ddl Zan c’è anche la maternità surrogata, chiamata gentilmente “solidale”. Ma che cosa c’è di solidale in una donna che vende il proprio figlio?
Utero in affitto
di Giovanna Abbagnara
20 Aprile 2021
Cosa prova concretamente una donna quando si separa dal bambino alla nascita? Cosa c’è di solidale in una cosa del genere? Un disegno di legge tenta in tutti i modi di guadagnare terreno a favore della maternità surrogata, ma le parole dell’ostetrica Rachele Sagramoso sono chiare: “Non oso immaginare cosa succede nella mente di una donna che porta avanti una gravidanza sapendo che darà via quel figlio”.
L’utero in affitto ha delle conseguenze devastanti e poco conosciute: dalla industria dell’infertilità con il suo enorme giro di affari all’eugenismo contenuto nei contratti di maternità surrogata. In questa mentalità il grembo diventa fungibile, l’essere umano diventa una mera composizione di organi, la nascita di un uomo sottoposta alle leggi del commercio. Nell’audio di oggi […]
di Chiara Chiessi, Universitari per la Vita
13 Novembre 2020
Si è tenuto il 7 e l’8 novembre il “Men having babies”, la fiera dell’utero in affitto per coppie omosessuali. Il Senato aveva già espresso la sua contrarietà e anche la Convenzione internazionale dei diritti de bambino aveva fatto lo stesso. Come mai non importa a nessuno?
La Federazione Progetto Famiglia, ente no profit impegnata da oltre 30 anni per la famiglia, saluta con gioia la proposta di legge per estendere il reato di “surrogazione di maternità” anche a quei cittadini che ricorrono alla pratica in altri Paesi.
di Chiara Chiessi, Universitari per la Vita
22 Maggio 2020
Quanto poco deve valere l'essere umano per i sostenitori dell'utero in affitto, che oltre a privare un innocente della propria madre, sfruttano senza scrupoli donne povere pronte a fare qualunque cosa pur di avere un minimo guadagno?