Come usare la vacanza per rafforzare la fede in famiglia
E se tra mare, sole e tanto divertimento dedicassimo del tempo per conoscere la vita e le opere dei santi? Quanto bene potrebbe fare ai nostri figli ripercorrere la via maestra della santità?
È necessario partecipare a Messa con i più piccoli, ma intrattenerli con giochi, merendine e strumenti digitali non è educativo. I bambini vanno istruiti fin da piccoli offrendo loro innanzitutto ragioni di senso. Vediamo insieme come…
Giovani e fede
A cura di Elisabetta Cafaro
23 Maggio 2022
La sintesi dedicata al rapporto “Giovani e Chiesa” redatta dai docenti di Religione del Liceo “Don Carlo La Mura” di Angri (SA) è molto interessante. Si dà parola ai giovani e ai loro pensieri ponendo loro queste due domande: “Secondo te che cosa tiene lontano i giovani dalla Chiesa e dalla religione?”. “Che cosa pensi […]
Cos’è che caratterizza la devozione popolare verso Carlo Acutus, questo ragazzo, morto a soli 15 ma in grado di raccogliere attorno alla sua testimonianza un’attenzione su scala mondiale? Tanti giovani e non solo hanno imparato a vedere in lui un testimonial della fede. Papa Francesco nella Christus vivit lo ha posto come modello per i […]
di Gabriella Ruggiero
27 Aprile 2022
Santificarsi vuol dire anche sacrificarsi, ma noi giovani abbiamo ancora il senso del sacrificio? Fino a che punto siamo disposti a mendicare il nostro “pane quotidiano” nella certezza che noi non bastiamo a noi stessi?
di don Luciano Marotta
13 Aprile 2022
Cosa cercano i giovani in una parrocchia? Cosa chiedono a un sacerdote? L’esperienza di don Luciano Marotta, parroco a Caserta: “Sono andato a cercarli nelle piazze e nei bar per farmi loro compagno di viaggio e annunciare così la novità del Vangelo”. Sono don Luciano, don Lux per i miei giovani, sacerdote della diocesi di […]
Il tempo della vedovanza di Luigi Martin può dire qualcosa ai genitori che si ritrovano soli con figli da accudire e da crescere? Diamo uno sguardo da vicino a questo mirabile modello di santità.
La scelta di padrini e madrine spesso è dettata da ragioni che poco hanno in comune con la fede. Per questo motivo alcune diocesi hanno deciso di sospenderli, ma è una scelta utile ai fini della diffusione del Vangelo? Cosa perderanno i più piccoli?
Cosa sta succedendo ai nostri ragazzi? Tra baby gang e odiatori seriali sembra che abbiano perso il senso della vita, la propria e quella degli altri. Ricominciare è possibile?