Cura del paziente Medici sempre ad esclusivo servizio della persona Autore articolo Di PUNTO FAMIGLIA Data dell'articolo 12 Settembre 2015 2 commenti su Medici sempre ad esclusivo servizio della persona di PUNTO FAMIGLIA I medici cattolici riflettono sul nuovo umanesimo per recuperare la centralità dell’uomo-persona nella cura del paziente per una tenace alleanza terapeutica. Oggi a Vercelli il convegno, a cui intervengono anche i cardinali Tettamanzi e Menichelli. Si svolge oggi a Vercelli il convegno “Etica e spending review in sanità: conflitti ed alleanze tra etica, evidenze scientifiche e risorse economiche”, promosso dall’Associazione medici cattolici italiani (Amci) e dall’associazione Amci per il Nord Italia. «Proporre e sostenere il benessere della società attraverso la riumanizzazione della medicina e delle legittime istanze di diritto alla cura. È fondamentale recuperare la centralità dell’uomo-persona. In questo momento storico vanno energicamente sostenuti un modello di medicina fortemente antropologico ad esclusivo servizio della persona, un miglioramento della comunicazione medico-paziente e una tenace alleanza terapeutica» dichiarano Filippo Maria Boscia, presidente nazionale dell’Amci e Franco Balzaretti, presidente Amci per il Nord Italia, nell’annunciare l’appuntamento che si inserisce durante i lavori dell’assemblea del Nord Italia, iniziati ieri con una riflessione sul “nuovo umanesimo”. Intervengono: il cardinale Dionigi Tettamanzi e il cardinale Edoardo Menichelli (assistente ecclesiale nazionale Amci); monsignor Marco Arnolfo, arcivescovo di Vercelli; Marzio Grigolon, Giorgio Bellomo e Alfredo Anzani. In programma anche la mostra “L’arte testimone del miracolo della vita” dell’Accademia di Brera di Milano e le premiazioni dei lavori degli studenti vercellesi, sui temi del convegno. Aiutaci a continuare la nostra missione: contagiare la famiglia della buona notizia Cari lettori di Punto Famiglia, stiamo vivendo un tempo di prova e di preoccupazione riguardo il presente e il futuro. Questo virus è entrato prepotentemente nella nostra quotidianità e ci ha obbligati a rivedere i tempi del lavoro, delle amicizie, delle Celebrazioni. Insomma, ha rivoluzionato tutta la nostra vita e non sappiamo fin dove ci porterà e per quanto tempo. Ci fidiamo delle indicazioni che provengono dal Governo e dagli organi sanitari preposti ma nello stesso tempo manifestiamo con la nostra fede che “il Signore ci guiderà sempre” (cfr Is 58,11). CONTINUA A LEGGERE Tag Alfredo Anzani, Amci per il Nord Italia, Associazione medici cattolici italiani, Card. Dionigi Tettamanzi, Card. Edoardo Menichelli, Filippo Maria Boscia, Franco Balzaretti, Giorgio Bellomo, Marzio Grigolon, medicina, Mons. Marco Arnolfo, Vercelli ANNUNCIO 2 risposte su “Medici sempre ad esclusivo servizio della persona” È stati molto interessante questa mattina il convegno è assai delicato l’argomento: forse non basta una mattinata per esaurire l’argomento Lascia un commento Annulla rispostaIl tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *Commento Nome * Email * Sito web Per commentare bisogna accettare l'informativa sulla privacy. Ho letto e accettato la Privacy Policy * Ti potrebbe interessare: “Abbiamo scelto di abortire troppo in fretta”: la testimonianza di una donna Ogni abuso su un minore è un crimine gravissimo. Il papa all’udienza Papa Francesco invita a compiere gesti concreti per portare pace e perdono Papa Francesco: nella genealogia di Gesù, per la prima volta, nomi di donne Papa Francesco: “Se la Chiesa è una barca, lo Spirito Santo è la vela che la spinge” Papa Francesco: “Guai a predicare senza pregare! Si diventa bronzi che rimbombano” Episodi violenti in Statale a Milano: la rettrice si dissocia e riorganizza il convegno Papa Francesco parla di San Filippo Neri: “La sorgente della sua gioia? Gesù” “Abbiate il coraggio della fede, la dolcezza della carità e la caparbietà della speranza”: il vescovo Giuseppe ai volontari di Progetto Famiglia “Life skills”: strumento per combattere e prevenire le dipendenze nei giovani Cambia impostazioni cookie Close GDPR Cookie Settings Panoramica privacy Cookie strettamente necessari Cookie funzionali (player di Youtube e Spotify) Powered by GDPR Cookie Compliance Panoramica privacy Questo sito web utilizza i cookie per offrirti la migliore esperienza utente possibile. Le informazioni sui cookie vengono memorizzate nel tuo browser e svolgono funzioni come riconoscerti quando ritorni sul nostro sito web e aiutare il nostro team a capire quali sezioni del sito web trovi più interessanti e utili. Per ulteriori informazioni sui cookie utilizzati su questo sito leggi L'INFORMATIVA COOKIE Cookie strettamente necessari I cookie strettamente necessari dovrebbero essere sempre attivati per poter salvare le tue preferenze per le impostazioni dei cookie. Abilita o Disabilita i Cookie Se disabiliti questo cookie, non saremo in grado di salvare le tue preferenze. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie. Cookie funzionali (player di Youtube e Spotify) Questo sito Web utilizza i seguenti cookie aggiuntivi: (Elenca i cookie che stai utilizzando sul sito web qui.) Abilita o Disabilita i Cookie Attiva i cookie strettamente necessari così da poter salvare le tue preferenze!