testimonianze
Io ho scelto l’Eucaristia
La storia di Wanda Besse e del cammino doloroso della sua separazione.*
storie
di Suor Luigina Casalini
27 Luglio 2016
Padre Daniele e suor Elisabetta sono due fratelli, entrambi membri dei Servi del Cuore Immacolato di Maria. Una vocazione nata in seno alla famiglia. Una particolare grazia per la famiglia Marzotto. Li abbiamo incontrati.
n. 6 - anno X
Ogni soglia di una casa dovrebbe diventare l’entrata nella scuola della comunione e dell’amore.
Storie
di Antonio e Nausicaa Cirillo
14 Ottobre 2015
Il 13 luglio 2012 Antonio e Nausicaa stringevano il loro patto nuziale, nello stesso giorno in cui Luigi e Zelia Martin si sono sposati. Nel cuore del Sinodo, mentre la riflessione e la preghiera si volge anche alle giovani coppie, vogliamo raccogliere la loro esperienza di fidanzamento.
n. 5 - anno X
Le speranze e la testimonianza di Marco e Lucia Matassoni, scelti come coppia uditrice per il Sinodo ordinario dei vescovi.
n. 4 - anno X
Un divorzio può essere più o meno doloroso per un adulto ma è sempre traumatico per un figlio. Ascoltiamo le loro storie.
n. 3 - anno X
A testa alta contro la morsa del racket, Ignazio e la sua famiglia hanno pagato di persona il loro coraggio.
n. 2 - anno X
Da capisaldi di ogni famiglia a specie a rischio d’estinzione. I nostri papà e le loro storie speciali.
Educazione
di Mariarosaria Petti
21 Febbraio 2015
È dalla cattedra di un professore che Alessandro D’Avenia, talentuoso scrittore siciliano, ci ha abituato a guardare il mondo. Lo ha fatto con il suo lavoro d’esordio Bianca come il latte rossa come il sangue e con il secondo fortunato romanzo Cose che nessuno sa. In Ciò che Inferno non è, in libreria dal 28 ottobre, l’insegnante palermitano scava nei ricordi dell’adolescenza e rovescia quel rapporto maestro-alunno, riappropriandosi della veste di scolaro. Il professore? Un santo. Don Pino Puglisi.